News
& Blog

News & Blog

I rischi di un tempo sospeso … cosa fare pensando a Rumi. (2)

Ora vorrei affrontare il tema “come convivere con le emozioni disturbanti”, cosa fare della paura, dell’ansia e forse della rabbia che ci invade in questi giorni. Come abbiamo detto, è essenziale riconoscere le emozioni anche se sono disturbanti. Può sembrare sbagliato “mettere le mani” nella paura che  ci attanaglia, nella

Leggi Tutto »

I rischi di un tempo sospeso … e le opportunità. (1)

Come avevo scritto in un precedente post, siamo in un tempo sospeso. Personalmente mi sento come un sasso lanciato verso l’alto immediatamente prima di cominciare a ricadere, in quell’attimo in cui la forza di gravità e la forza del lancio verso l’alto si equivalgono, annullandosi. Tempo sospeso, dunque, come un

Leggi Tutto »

Freud, le barzellette e i film … autoprodotti.

Che le barzellette, o i motti di spirito come le chiamava Freud, esprimano, spesso mascherandole, realtà a volte inconfessabili è a volte vero.  Freud era convinto, infatti, che le barzellette avessero tutte un contenuto  più o meno evidente di tipo sessuale e che queste permettessero a chi le racconta e

Leggi Tutto »

LE STANZE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Ho chiamato così gli incontri che partiranno dalla metà di Febbraio il martedì sera dalle 19:00 alle 21:00 a Roma nei pressi di P.za Cavour perché tante sono le stanze, gli aspetti che le pratiche di consapevolezza ci permettono di visitare: il distacco, la fiducia, i nostri traumi e gli abbandoni,

Leggi Tutto »

2020: qualcuno, qualcosa e il Tao Te Ching

2020 Qualcosa vedrà l’inizio, qualcosa vedrà la fine: Benvenuti !! Qualcuno nascerà, qualcuno morirà: Benvenuti !! Un grande amore nascerà, e un grande amore vedrà la fine: Benvenuti !! Qualcuno si ammalerà, qualcuno guarirà: Benvenuti !! Un’amicizia nascerà, un amicizia terminerà: Benvenuti !! Una passione nascerà, una passione sfiorirà: Benvenuti

Leggi Tutto »
Giant Buddha statue under at sunset

Noa. Eutanasia? Suicidio? Oppure omicidio come karma?

Ho ripensato in questi giorni alla vicenda di Noa, la ragazza olandese di 17 anni che si è lasciata morire rifiutando cibo e acqua. Il caso è noto: aveva subito  una violenza sessuale a 11 anni, seguita da un’altra aggressione sessuale a 14. Questi episodi rappresentarono un  trauma per lei insuperabile,

Leggi Tutto »

Gli spagnoli e i traumi

Un recente articolo (qui) ha riportato i risultati di ricercatori spagnoli sulla capacità di rimuovere, o almeno ridurre, il ricordo di episodi dolorosi o traumatici, utilizzando un farmaco. Tralascio i particolari tecnici dell’esperimento per i quali rimando all’articolo. Questa ricerca apre certamente degli scenari interessanti e utili nel trattamento di particolari

Leggi Tutto »

Greta, Greta … ma cosa mi combini?!

Dico: Greta, ma che mi combini ?! Cosa ti viene in mente di tirare fuori i discorsi che stai facendo addirittura a World Economic Forum di Davos sul fatto che il riscaldamento globale ci sta portando ad un punto di non ritorno, che le precedenti generazioni hanno vissuto consumando per

Leggi Tutto »

… e quando il cambiamento ci è imposto? Una grande sfida.

In un precedente posto avevo ripreso l’argomento del cambiamento, in particolare quello che noi determiniamo piano piano, giorno per giorno. Cambiamento che può sembrare improvviso ma, come abbiamo visto, spesso è espressione di una nostra azione, a volte inconsapevole. Che dire però di quei cambiamenti, spesso drammatici, di cui siamo

Leggi Tutto »